Azienda

Tradizione e scienza per l'eccellenza vinicola

San Felice fiorisce in tre territori d’eccezione: Chianti Classico, Montalcino e Bolgheri.
Una tenuta per ogni zona di produzione, con vigneti e oliveti valorizzati, oltre che dalla vocazione del proprio ‘terroir’, anche da moderne tecniche di coltivazione.

SCARICA PDF

FILOSOFIA

San Felice è riconosciuta come azienda innovativa, sia per la capacità di anticipare i trend che per l’intensa attività di ricerca e sperimentazione. Allo stesso tempo, il suo stile produttivo punta a valorizzare la tipicità e l’unicità del proprio territorio mantenendo un forte legame con la tradizione.

Questo status è confermato dalla storia aziendale che vede già verso la fine degli anni 60 l’uscita del Vigorello, un vino allora di nuova concezione, che ha dato origine ai famosi Supertuscan. A seguire, negli anni 70, la prima produzione di Poggio Rosso, a quel tempo un primo e raro esempio di ‘cru’ di Chianti Classico.

Ma è forse nell’inizio dell’attività di ricerca sui vitigni autoctoni, verso la fine degli anni 80, che la filosofia produttiva di San Felice trova la sua massima espressione. In contrasto con il trend di molti produttori dell’epoca, che si indirizzavano maggiormente verso varietà internazionali, San Felice nel proprio vigneto sperimentale, il Vitiarium, identificava alcune uve autoctone dimenticate per destinarle a un futuro blend con il Sangiovese.

Sono stati anni di lavoro, spinti da una sincera vocazione per il miglioramento, consapevoli che la scoperta più importante sia sempre nella tradizione.

Photogallery

Chianti Classico

Una leggenda fra i vini toscani

Il Chianti Classico, 7000 ettari di vigneto fra le città di Firenze e Siena, è uno dei territori rurali più pregiati al mondo. Già nel 1716 con l’editto di Cosimo III de’ Medici furono definiti i confini della zona di produzione vinicola. Ciò che lo rende unico è la rara bellezza del paesaggio, un’agricoltura di elevata qualità e un patrimonio artistico straordinario. Il simbolo dei vini prodotti in questo territorio è il famoso ‘Gallo Nero’.

Brunello

Brunello di Montalcino DOCG

La zona di Montalcino ha raggiunto vertici di eccellenza grazie al vino Brunello. Ci troviamo in un territorio ben delineato da valli e fiumi, una delle colline più celebrate al mondo per la produzione di vini di qualità.

Etichette

I vini della San Felice nascono da passione, esperienza ed unicità dei propri territori di produzione, che permettono di garantire una qualità constante ed una spiccata personalità.

LINEE PRODOTTO

Distribuzione

Agricola San Felice è presente sia sul mercato locale che su quello globale. Seleziona i partner più affidabili in Italia, in Europa e nel mondo, e gestisce una rete di distribuzione capillare.

Visite

Benvenuti nel Chianti Classico

VISITA SAN FELICE

Una visita vale più di mille parole. San Felice vi accompagnerà alla scoperta di gusti, bellezze e sapori tradizioni che non smettono mai di incantare. Nel Chianti Classico e a Montalcino, le terre di tradizionale ospitalità, ogni visitatore è il benvenuto.

SCOPRI I WINE TOUR DELLE NOSTRE ENOTECHE

TOUR & DEGUSTAZIONI

San Felice Wine Shop

APERTURA DEL WINESHOP
1 aprile 2022 — 13 novembre 2022
1 dicembre 2022 — 29 dicembre 2022

ORARI DEL WINESHOP
DAL 12/04 AL 31/10
lunedì / domenica, ore 10:30 — 19:30
DAL 1/11 AL 13/11
lunedì / domenica, ore 11:30 — 19:00
DAL 1/12 AL 29/12
martedì / domenica, ore 11:00 — 18:00

ORARI DEI TOUR
FINO AL 31/10: 11:30 / 15:00 / 17:00
DALL’1/11: 11:30 / 16:00

Campogiovanni Wine Shop

APERTURA DEL WINESHOP
15 aprile 2022 — 30 ottobre 2022
3 novembre 2022 — 6 novembre 2022
11 novembre 2022 — 15 novembre 2022
19 novembre 2022 — 21 novembre 2022

ORARI DEL WINESHOP
martedì / domenica, ore 11:30 — 18:30

ORARI DEI TOUR
11:30 / 16:00

PER INFO E PRENOTAZIONI

San Felice Wineshop: T. +39 348 2542 542 / wineshop@sanfelice.com
Campogiovanni Wineshop: T. +39 0577 844001 / campogiovanni@sanfelice.com

News

Per San Felice credere nel proprio lavoro e viverlo con innovazione, significa anche essere al centro della scena vinicola internazionale.
Segui le news passando il mouse sulle icone.