Campogiovanni
Negli anni ’80 del secolo scorso, quando la fama internazionale del Brunello doveva ancora esplodere, l’San Felice acquisì la tenuta Campogiovanni, sul versante sud-ovest del colle di Montalcino. Attualmente è composta da 23 ettari di vigneti, di cui 14 destinati alla produzione di Brunello. L’etichetta Brunello Campogiovanni è uno dei prodotti di punta dell’azienda, ed è entrato ormai a pieno diritto tra i grandi vini di questo territorio, aggiudicandosi importanti riconoscimenti nazionali e internazionali.
Terroir
La Tenuta di Campogiovanni si estende per 65 ettari nel versante sud-ovest del comune di Montalcino. Dalla zonazione aziendale sono emerse tre tipologie di terreno su cui i vigneti esprimono caratteri complementari: potenza nel terreno calcareo, morbidezza nelle argille ed eleganza nel terreno alluvionale. La giacitura è pianeggiante con leggera pendenza verso sud.
Cantine
Nel centro aziendale è stata costruita la cantina. La vinificazione avviene in vasche termocondizionate dove i rimontaggi si alternano alle follature per garantire una buona estrazione dei composti nobili dalle bucce. Per l’affinamento vengono usate botti e tonneaux per la ricerca del massimo equilibrio, in modo che il contributo del Sangiovese e le caratteristiche del terreno si esaltino a vicenda. Dopo l’imbottigliamento un adeguato affinamento in bottiglia completa la maturazione.